|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Il Museo Villa dei Cedri contribuisce attivamente al percorso educativo scolastico offrendo visite guidate interattive e progetti didattici specifici, sviluppati in funzione dei concetti indagati dalla mostra in corso. Le attività permettono agli alunni di avvicinarsi al linguaggio espressivo e agli intenti comunicativi dell’artista, di volgere uno sguardo alla dimensione contemporanea e di comprendere la realtà attraverso l’arte. Osservare, immaginare ed esprimere sono competenze che contribuiscono allo sviluppo del senso critico e all’uso consapevole del patrimonio culturale. |
|
 |
|
 |
LE PROPOSTE NELL’AMBITO DELLA MOSTRA «Icone vegetali. Arte e botanica nel secolo XXI» (19 marzo - 7 agosto 2022) |
|
 |
|
 |
|
 |
VISITA GUIDATA INTERATTIVA
Scuola dell'infanzia, scuola elementare, scuola media e scuola superiore Percorso guidato e partecipativo per scoprire l’approccio interdisciplinare dell'esposizione. Partendo dal concetto di erbario, gli artisti contemporanei in mostra, con le loro opere si pongono al centro delle riflessioni sull'importanza della biodiversità e sul rapporto uomo-natura, investigando modelli alternativi di interazione per immaginare un futuro diverso, reale, immaginario o virtuale. Durata: 1h Costo: CHF 50 |
|
 |
|
 |
LABORATORI DIDATTICI PROPOSTI DAL MUSEO CANTONALE DI STORIA NATURALE A PARTIRE DAL 1° APRILE 2022 1. Pollicino verde scopre le piante e gli erbari Scuola dell’infanzia e scuola elementare I ciclo Animazione per investigare i dettagli morfologici dei vegetali attraverso strumenti ottici, giochi sensoriali e di movimento. Raccolta di materiali naturali presenti nel parco di Villa dei Cedri e preparazione all’essicazione per la creazione di un erbario. Durata: 1h30 Costo: CHF 70 2. Erbari: storie di piante e cercatori di foglie Scuola elementare II ciclo e scuola media I ciclo Animazione per avvicinarsi al mondo vegetale, identificarne la classificazione e riflettere sull’importanza della biodiversità attraverso l’osservazione diretta e supporti didattici specifichi. Preparazione di un erbario utilizzando materiali naturali raccolti nel parco di Villa dei Cedri. Durata: 1h30 Costo: CHF 70 Per il dossier completo veda qui. |
|
 |
|
 |
ATELIER CREATIVI GLI ALBERI DEL PARCO
1. Le ombre del parco Scuola dell’infanzia, scuola elementare e scuola media I ciclo Creazione di varie composizioni pittoriche o cartacee attraverso la tecnica dello stencil e del collage, che riproducano ombre fantasiose di alberi precedentemente rilevati nel parco di Villa dei Cedri. Durata: 1h30 Costo: CHF 70 2. Altri alberi Scuola elementare II ciclo e scuola media Creazione di stampe a rilievo policromatiche a partire da scheletri strutturali di foglie diverse (piante, ortaggi), sviluppate nel loro intero o da un particolare ingrandito. Durata: 1h30 Costo: CHF 70 Per il dossier completo veda qui. |
|
 |
|
 |
PROPOSTA SPECIALE
I segni del parco Scuola elementare II ciclo e scuola media Sperimentazione della stampa monotipo utilizzando strumenti segnanti creati con elementi vegetali raccolti nel parco di Villa dei Cedri, con accenni teorici di approfondimento sulle caratteristiche della tecnica proposta. Durata: 1h30 Costo: CHF 70
Per il dossier completo veda qui. |
|
 |
|
 |
Le modalità di conduzione e i contenuti vengono adattati tenendo conto della fascia di età coinvolta. Informazioni e prenotazioni: Rivolgersi al Museo dal martedì al venerdì al numero +41 (0)58 203 17 30 (orari d’ufficio) o scrivere a mediazione@villacedri.ch / museo@villacedri.ch. |
|
 |
|
|
|