Biografia
Nasce a Zugo nel 1914 da una famiglia il cui ramo paterno è russo-polacco, quello materno greco- triestino-spagnolo. Durante gli anni venti è a Lugano, nei primi anni trenta è nella Svizzera tedesca: a Dissenhofen e Stein am Rhein apprende la fotografia nello studio del padre. 1936-1942: frequenta l'Accademia di Brera a Milano, allievo di Aldo Carpi, con i compagni Cassinari, Magnani, Morlotti; 1942-1950: permanenza decisiva a Zurigo, dov'è impegnato quale illustratore per "Volksrecht"; vi incontra Varlin e Ernst Scheidegger che nelle Carte autobiografiche per l'artista racconta gli anni difficili di resistenza culturale a Zurigo. Dal 1950 è nel Ticino: fra le prime mostre si segnalano quelle presentate da Virgilio Gilardoni (Locarno e Bellinzona, 1958-1959); nel 1966 al Kunstmuseum di Winterthur, nel 1968 alla galleria del Milione a Milano e al Salone Farnese in Pilotta a Parma.
Per approfondimenti si veda il sito www.sikart.ch